Search

AGU in prima fila nel Catalogo Mandelli 2023

01.10.2022
4 min
Salva

Nelle scorse settimane Mandelli ha presentato l’edizione 2023 del proprio Catalogo dedicato ai componenti e ricambi ciclo. Stiamo parlando di un vero e proprio “volume”, composto da quasi mille pagine. Un vero e proprio punto di riferimento per i tanti negozianti che ogni giorno si rivolgono alla commerciale lombarda per rifornirsi dei prodotti necessari a soddisfare al meglio la propria clientela.

Quest’anno il primo capitolo dell’edizione 2023 del Catalogo è dedicato ad AGU, marchio olandese conosciuto nel nostro Paese per fornire l’abbigliamento da gara alla Jumbo-Visma. La scelta di aprire il proprio Catalogo con AGU conferma quanto Mandelli creda fortemente nelle potenzialità del marchio olandese.

AGU ha affiancato la Jumbo-Visma e Jonas Vingegaard nella vittoria del Tour de France (foto Facebook AGU)
AGU ha affiancato la Jumbo-Visma e Jonas Vingegaard nella vittoria del Tour de France (foto Facebook AGU)

Scopriamo AGU

Per conoscere bene AGU è fondamentale partire dalla sua storia. Parliamo di un brand fortemente legato all’Olanda, la Nazione dove è nato e che ha da sempre uno stretto rapporto con la bicicletta. Dopo la seconda guerra mondiale la bicicletta era un bene molto ricercato in Olanda. La sua disponibilità era però davvero scarsa. Per ovviare alla crescente domanda di biciclette, tre aziende ciclo di Alkmaar decisero di unire le forze dando vita nel 1966 all’Alkmaarse Groothandels Unie, meglio conosciuta come AGU. L’azienda ha conosciuto fin da subito una rapida crescita, tanto da diventare uno dei maggiori fornitori di parti di biciclette nei Paesi Bassi. 

il marchio olandese offre abbigliamento di alto livello anche per le discipline offroad (foto Facebook AGU)
il marchio olandese offre abbigliamento di alto livello anche per le discipline offroad (foto Facebook AGU)

Arriva l’abbigliamento

Nel corso degli anni AGU ha ampliato la propria offerta introducendo nel proprio catalogo capi di abbigliamento e accessori ideali per chi va in bicicletta. Sono state così realizzate borse per bici leggere e in nylon robusto, un materiale nuovo per l’epoca. Una delle principali novità a catalogo è stata rappresentata dall’introduzione della tuta antipioggia “Original”, che si è rivelata un grande successo tanto da vincere diversi premi.

Negli anni ’70 e ’80, questa tuta iconica è diventata il punto di riferimento per l’abbigliamento antipioggia nei Paesi Bassi, accessorio ideale per quanti non volevano rinunciare a spostarsi in bicicletta nonostante il meteo cattivo. Questa tuta, sebbene modernizzata e molto migliorata, è ancora oggi uno dei bestseller del catalogo AGU.

Ecco il professionismo

La fine degli anni Settanta ha segnato una svolta nella storia di AGU con l’ingresso nel mondo del ciclismo professionistico. In questa fase un ruolo fondamentale è stato svolto dal quattro volte campione del mondo nello stayer Cees Stam che ha collaborato allo sviluppo del primo abbigliamento da ciclismo agonistico proposto da AGU. Lo stesso Stam ha conquistato il suo ultimo titolo mondiale indossando un completo firmato dal brand olandese. A carriera conclusa, ha ricoperto fino al 2007 il ruolo di manager all’interno della stessa azienda.

Il team AGU festeggia la vittoria della maglia gialla e della maglia verde al Tour (foto Facebook AGU)
Il team AGU festeggia la vittoria della maglia gialla e della maglia verde al Tour (foto Facebook AGU)

Sono stati tanti i campioni del ciclismo che nel corso degli anni hanno indossato AGU. Stiamo parlando di atleti del calibro di Leontien Van Moorsel e Steven Rooks. Il marchio ha soprattutto legato il suo nome ad alcuni team che hanno fatto la storia del ciclismo olandese come la Panasonic di Peter Post e la Rabobank. Quest’ultimo team ha vestito AGU per ben 16 anni. Il suo testimone oggi è stato raccolto dalla Jumbo-Visma di Roglic, Van Aert e soprattutto Vingegaard, ultimo vincitore del Tour de France.

Una gamma ricchissima

La gamma AGU è composta dalle seguenti linee prodotto, che vanno a coprire a 360° le esigenze di tutti i generi di ciclisti, qualunque utilizzo vogliano fare della bicicletta: abbigliamento estivo e invernale ideale per ciclismo su strada, mountain bike e gravel; una ricca offerta di borse per il bikepacking; intimo estivo e invernale; guanti, cappelli, copriscarpe e manicotti. Completano l’offerta scarpe strada e mountain bike, oltre agli occhiali.

Mandelli

Wout Van Aert

Mandelli porta in Italia Agu con due gamme diverse

01.03.2021
3 min
Salva

Nelle scorse settimane Mandelli, commerciale con oltre 75 anni di esperienza nel mondo moto e ciclo, ha ufficializzato la commercializzazione per il mercato italiano del brand Agu.

Con la Jumbo – Visma

Gli appassionati di ciclismo conoscono molto bene il marchio Agu come fornitore tecnico del Team Jumbo – Visma, la formazione olandese che ha in Wout Van Aert, nell’immagine di apertura, e Primoz Roglic i propri capitani per le corse di un giorno e per le gare a tappe.

Agu borse e abbigliamento
Agu produce borse, abbigliamento e accessori per i viaggi in bici
Agu borse e abbigliamento
Agu produce borse, abbigliamento e accessori per i viaggi in bicicletta

Una lunga storia di successi

Molti però non sanno che Agu ha alle sue spalle una lunga storia iniziata nel 1966 in Olanda, esattamente ad Alkmar, dove ancora oggi ha la sua sede. Fin dagli inizi l’azienda si è specializzata nella produzione di abbigliamento e accessori dedicati a chi utilizza la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. In un paese come l’Olanda, con condizioni meteo spesso difficili, Agu ha puntato fin da subito alla realizzazione di prodotti altamente resistenti e in grado di proteggere il ciclista dal vento e dalla pioggia. Stiamo parlando di prodotti che hanno permesso all’azienda di ottenere nel corso degli anni numerosi premi e i riconoscimenti. Nel lontano 1976 Agu ha vinto un concorso istituito dal governo olandese per premiare la migliore tuta antipioggia. Il successo ottenuto ha aperto all’azienda il mercato europeo. In poco tempo ne furono infatti vendute in tutta Europa oltre un milione a marchio Agu.
Non va infine dimenticato che nel 2012 l’innovativa giacca Agu Masaki è stata premiata con un Eurobike Award, uno dei massimi premi internazionali nel mondo del ciclismo.

Borse Venture Agu
Le borse della linea Venture
Borse Venture Agu
Le borse della linea Venture di Agu

50 anni di esperienza

La scelta di portare Agu in Italia è ben riassunta nelle parole di Matteo Palazzo, Marketing Manager Mandelli.

«Cercavamo un partner che potesse offrire a tutti i nostri clienti – dice – una gamma completa di borse e accessori per coloro che, come noi, sognano un mondo dove la bicicletta possa essere il principale mezzo di trasporto. Per questo motivo, ci siamo affidati al marchio Agu, che da più di 50 anni produce accessori di qualità e dal design sempre innovativo. E sposiamo appieno la loro idea di trasporto sostenibile che trova perfetta sintesi nella costruzione 100% in materiale riciclato con cui Agu produce tutti i suoi prodotti».

Due gamme in distribuzione

Due sono le linee di borse sulle quali si focalizzerà la vendita da parte di Mandelli. La prima è la gamma Venture, pensata per coloro che vogliono scoprire luoghi nuovi avventurandosi su strade sconosciute usufruendo di borse leggere ed estremamente pratiche.
La seconda e la gamma Shelter pensata per chi vede nella bicicletta il proprio principale mezzo di trasporto.
Si tratta di una nuova linea di borse 100% waterproof e idrorepellenti, che possono essere utilizzate con ogni condizione meteo, anche di tempo pessimo.
Si tratta inoltre di una gamma di borse completa e combinabile per caricare al massimo ma sempre in sicurezza la propria bicicletta.

mandelli.net