Negli scorsi giorni Canyon ha comunicato con giustificato orgoglio la firma di un accordo di collaborazione di lunga durata con l’ex professionista Alejandro Valverde. Possiamo sicuramente considerare questo accordo come la naturale evoluzione di una collaborazione, quella tra il brand tedesco e il fuoriclasse spagnolo, che dura da ben 11 anni. Era infatti il 2014 quando il team Movistar, di cui Valverde era la stella indiscussa, iniziava la propria partnership tecnica con Canyon.
Il meglio con Canyon
In oltre vent’anni di professionismo Valverde ha saputo conquistare un campionato del mondo, una Vuelta a Espana, 5 Freccia Vallone e 4 Liegi-Bastogne-Liegi. Nella seconda parte della sua carriera, quella con i suoi successi più prestigiosi, il murciano ha gareggiato su biciclette Canyon, in particolare i modelli Aeroad e Ultimate. In sella a una Canyon sono arrivate 62 delle sue 133 vittorie.
Terminata la carriera come ciclista professionista, Valverde non ha messo da parte il suo spirito da agonista passando al gravel, ottenendo anche qui risultati davvero prestigiosi. Negli ultimi tre anni sono arrivate quattro vittorie in gare dell’UCI Gravel World Series. Nel frattempo è arrivato anche l’incarico come commissario tecnico della nazionale spagnola di ciclismo su strada, a conferma del fatto che ci troviamo di fronte a un campione che non ama stare fermo.
Super tester
Durante la sua straordinaria carriera, Valverde è stato regolarmente in contatto con i team di ricerca e sviluppo di Canyon fornendo loro feedback importanti per lo sviluppo di nuovi modelli. Questa collaborazione è continuata anche in questi ultimi tre anni andando a coinvolgere il mondo gravel.
Nicolas de Ros Wallace, CEO di Canyon, ha così commentato l’accordo raggiunto con il campione spagnolo: «Valverde non è solo uno dei ciclisti più stimolanti della sua generazione, ma la sua continua ricerca della vittoria rispecchia la mentalità orientata alla performance che abbiamo in Canyon».
Ecco invece le prime dichiarazioni dello stesso Valverde: «Dopo oltre un decennio di collaborazione con Canyon, ho visto in prima persona come si impegnano al massimo per sviluppare bici in grado di vincere gare ai massimi livelli. Canyon è pienamente in linea con il mio modo di intendere questo sport, sia come atleta che ora nel mio nuovo ruolo di allenatore. Sono convinto che possiamo continuare a costruire la nostra tradizione insieme».
Nei prossimi giorni Valverde sarà impegnato alla gara gravel The Traka a Girona, in Spagna. Gli appassionati italiani avranno presto l’occasione di poterlo ammirare dal vivo alla Nove Colli in programma il prossimo 18 maggio, segno che il richiamo della strada è sempre forte.