Search

Liotto e ACSI Ciclismo insieme fino al 2025 

28.09.2022
3 min
Salva

ACSI Ciclismo e la vicentina Cicli Liotto hanno recentemente definito un’estensione triennale del proprio accordo di collaborazione. Per le prossime tre stagioni, Liotto e l’Ente di promozione sportiva coordinato da Emiliano Borgna saranno dunque ancora in piena sinergia per poter promuovere assieme nuovi progetti dedicati al mondo amatoriale. E per evidenziare al meglio questo importante “passaggio”, la prima bicicletta Centenario di Liotto, il nuovo gioiello realizzato dall’artigiano veneto per celebrare i primi cento anni dalla fondazione, riporterà proprio le iniziali di Emiliano Borgna.

Confermata è inoltre, e sempre per il prossimo triennio, anche quella attività fra Cicli Liotto e ACSI Ciclismo finalizzata a garantire a tutti i tesserati dell’Ente di promozione sportiva uno sconto esclusivo del 20% sull’acquisto di biciclette da corsa, city bike, gravel, Mtb e kit telai speciali: un invito ideale per entrare a far parte del mondo Liotto e per sperimentare le prestazioni e l’eccellenza costruttiva 100% Made in Italy proposta dallo storico marchio di Vicenza.

Pierangelo Liotto con Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo
Pierangelo Liotto con Emiliano Borgna, responsabile ACSI Ciclismo

Custodi del Made in Italy

«In questi anni abbiamo avviato molte collaborazioni con diverse aziende – ha dichiarato Emiliano Borgna, che oltre ad essere il responsabile di ACSI Ciclismo è anche il vicepresidente nazionale di ACSI – e lo scopo di queste collaborazioni è sempre stato quello di poter offrire dei benefici ai nostri numerosi tesserati. Il mondo amatoriale è in grande evoluzione per alcuni aspetti, ma la bicicletta rimane il centro del nostro mondo. E’ dunque con grande entusiasmo che ci troviamo adesso a rinnovare questa partnership: un’accordo speciale con un’azienda storica, artigianale e soprattutto custode del più autentico Made in Italy. L’orientamento prevalente degli ultimi anni, dettato dai colossi di settore, vede il ciclista adattarsi alle misure standard dei telai.

Lo stand Liotto al recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico
Lo stand Liotto al recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico

«Le radici del nostro sport – continua – impongono invece che le biciclette vengano realizzate sulle misure antropometriche dei ciclisti. Questo processo è ancora possibile, e Liotto nel corso degli anni ne ha fatto il proprio marchio di fabbrica. Una bicicletta su misura è totalmente personalizzabile nei colori e nella geometria, nelle angolazioni delle tubazioni e nelle caratteristiche. Liotto quest’anno festeggia i 100 anni dalla fondazione rimanendo fedele alle proprie radici. Il ciclismo è evoluzione, ma è anche tradizione, quella che Liotto garantisce con passione e cura artigianale ai nostri tesserati, unitamente a tanti nuovi progetti che abbiamo condiviso e che stiamo mettendo a punto per il 2023».

Liotto ed ACSI Ciclismo hanno prolungato la loro collaborazione fino al 2025
Liotto ed ACSI Ciclismo hanno prolungato la loro collaborazione fino al 2025

Il massimo dell’artigianalità

La neonata Liotto Centenario, una specialissima forgiata per la velocità, è un top di gamma che prende forma dalla nuova Aquila Aero. Questa bicicletta, caratterizzata da una livrea di altissima classe, è stata presentata recentemente in occasione dell’Italian Bike Festival di Misano Adriatico. L’unicità di questa superleggera, in edizione limitata, è racchiusa nella sua lavorazione manuale caratterizzata dalla sovrapposizione di fogli d’oro intagliati a mano e adagiati uno ad uno sui profili di carbonio. Aero Centenario può essere acquistata e personalizzata su misura anche nei minimi dettagli ed in base alle proprie esigenze, sia fisiche che di stile.

ACSI Ciclismo

Liotto

Moleocchialiperlosport è con il Campionato Nazionale Criterium ACSI

01.06.2022
4 min
Salva

Moleocchialiperlosport è un centro ottico davvero speciale in quanto dedicato esclusivamente all’occhiale sportivo ed in particolare all’occhiale da ciclismo, grande passione del suo titolare, Roberto Gambirasio. La sua passione per la bicicletta è così forte che sabato 4 giugno organizzerà a Zogno in provincia di Bergamo il Campionato Nazionale Criterium ACSI. Ad aiutarlo nella sua organizzazione ci sarà l’ex professionista Alessandro Vanotti. Per farci raccontare qualcosa di più sulla gara di sabato abbiamo personalmente incontrato Roberto Gambirasio presso il suo negozio di Zogno alle porte della Val Brembana.

Alessandro Vanotti aiuterà Roberto Gambirasio nell’organizzazione del Campionato Nazionale Criterium ACSI
Alessandro Vanotti aiuterà Roberto Gambirasio nell’organizzazione del Campionato Nazionale Criterium ACSI
Roberto toglici una curiosità. Come nasce l’idea di creare un centro ottico specializzato in occhiali per lo sport?

Tutto è nato uscendo in bici con gli amici e scoprendo come molti di loro davano poca importanza al fatto di indossare un occhiale da sole di qualità. Io sono un ottico e ho sempre lavorato nel negozio della famiglia di mia moglie (Ottica Ceroni a Zogno, ndr). Essendo un grande appassionato del marchio Oakley ho provato allora a uscire in bicicletta portando con me qualche modello da far provare agli amici. Mentre pedalavo, facevo consulenza e fornivo loro dei consigli. Durante quelle uscite in bici ho capito che potevo unire il mio lavoro di ottico alla mia passione sportiva per il ciclismo. Moleocchialiperlosport è nato così.

Esattamente quando è nato il tuo centro ottico?

Il centro è stato inaugurato a settembre dello scorso anno. Nell’occasione era presente anche Alessandro Vanotti. Fin da subito ho voluto creare un centro ottico che non si occupasse solamente della vendita, ma che fosse un vero e proprio punto specializzato nell’occhiale sportivo correttivo. Per questo motivo mi sono affidato a marchi esclusivi e qualificati come Oakley, Rudy Project, KOO e Bliz. Qui da noi è possibile trovare parti di ricambio per il proprio occhiale da sole e soluzioni ai propri bisogni visivi grazie al “Metodo Mole” e al “Servizio Test”.

Interno del negozio Moleocchailiperlosport a Zogno, in provincia di Bergamo
Interno del negozio Moleocchailiperlosport a Zogno, in provincia di Bergamo
Di cosa si tratta esattamente?

Il “Metodo Mole” prevede degli step ben definiti. Si parte dalla prenotazione di un appuntamento presso il nostro centro ottico. Invitiamo il cliente a presentarsi sempre con il proprio casco in quanto dovremo poi scegliere un’occhiale che si abbini tecnicamente e non solo esteticamente al casco che indossa nelle sue uscite. Seguono poi il ritratto del difetto visivo, ove sia presente, e il ritratto psicologico sportivo, molto importante per profilare l’attività sportiva praticata dal cliente. Successivamente si passa alla scelta della montatura e del suo colore. Altro passaggio fondamentale è naturalmente rappresentato dalla scelta delle lenti e della tipologia di ausilio in caso di difetto visivo fino ad arrivare alla consegna dell’occhiale. Parte fondamentale la assume anche il nostro “Servizio Test”. Forniamo al cliente la possibilità di testare prima dell’acquisto la montatura che abbiamo individuato insieme a lui. Gli forniamo inoltre diverse tipologie di lenti da provare in maniera tale da individuare la lente ideale, naturalmente sempre con la nostra consulenza.

Passando invece al Criterium di sabato 4 giugno cosa ci puoi dire?

Il circuito misura sui tre chilometri è si sviluppa nell’abitato di Zogno che sarà completamente chiuso al traffico. Saranno previste tre batterie a seconda della fascia d’età. La partenza della prima batteria è prevista per le 14. La manifestazione è organizzata sotto l’egida di ACSI Bergamo e con il patrocinio del Comune di Zogno. Al termine delle gare saranno assegnate le maglie tricolori ai vincitori di ogni categoria. Abbiamo anche previsto un dopo gara a base di street food, musica, gonfiabili e intrattenimento per i bambini. Vogliamo che sia una giornata di festa non solo per i ciclisti ma anche per le loro famiglie…e naturalmente per tutti gli abitanti di Zogno.

C’è qualcuno che ti senti di ringraziare?

La prima persona che mi viene in mente è Alessandro Vanotti che mi è stato da stimolo e soprattutto mi ha aiutato nella parte organizzativa. Voglio poi ringraziare il sindaco di Zogno per l’appoggio che mi ha dato e per aver permesso la chiusura totale delle strade in occasione delle singole batterie. Un grazie speciale va sicuramente agli sponsor a partire da Oakley che fornirà dei premi tecnici per i primi classificati e dei gadget per tutti gli iscritti. Un grazie di cuore va anche agli altri sponsor che sosterranno l’evento come FSA & Vision, Ethic Sport, Acqua San Pellegrino e Conad. Ora non resta che pedalare!

Moleocchialiperlosport

ACSI

Nalini e Limar (complice ACSI): che sinergia alla Squali!

26.05.2022
4 min
Salva

In occasione della recente, settima edizione della Gran Fondo Squali Trek, andata in scena domenica 15 maggio lungo le strade attorno a Cattolica e a Gabicce Mare, il brand italiano produttore di caschi per il ciclismo Limar ha presentato ben quattro linee specifiche di caschi. Tutte abbinate ad un rispettivo abbigliamento tecnico, ispirate ai colori e ai gusti degli anni ’60,’70,’80 e ’90. I capi di abbigliamento delle quattro collezioni “limited edition” sono stati firmati da Nalini, e lo stesso evento Gran Fondo ha rappresentato il palcoscenico ideale per annunciare – sotto l’attenta regia di ACSI Ciclismo – la bella partnership fra questi due marchi, entrambi poi presenti al villaggio expo denominato “Shark Arena”.

La regola? Fare squadra…

«Il ciclismo – ha dichiarato Paola Forzina, la responsabile commerciale Italia per Nalini – è uno sport sì individuale, ma credo che le emozioni più belle sia in grado di regalarle quando si fa squadra. E proprio come nello sport, e nel ciclismo in modo particolare, anche nel lavoro occorre fare squadra e creare sinergie… E proprio con questo spirito è nata la bella collaborazione tra noi, ACSI Ciclismo e Limar. Una partnership per condividere non solo comuni obiettivi professionali, ma anche la passione per il proprio lavoro, per questo straordinario sport e per vedere che i risultati che possiamo ottenere facendo squadra sono più appaganti e più incisivi… proprio come avviene sulle due ruote».

Vincenzo Nibali, insieme al team Astana, indossa caschi Limar
Vincenzo Nibali, insieme al team Astana, indossa caschi Limar

«Siamo molto contenti di essere, per il biennio 2022/2023, sponsor tecnico di ACSI Ciclismo e di entrare a far parte di questa fantastica comunità di appassionati – ha commentato Tiziana Santoni, Product and Marketing Manager di Limar – e a tal proposito desidero ringraziare sia la stessa ACSI Ciclismo di Emiliano Borgna quanto la Nalini, che ci hanno accolto come ospiti a questa Gran Fondo offrendoci la possibilità di presentare la nostra nuova collezione Break-ing the Usual. Approfittando di una lunga storia di amicizia, conoscendo la qualità dei loro prodotti ed essendo entrambi sponsor tecnici ACSI Ciclismo, abbiamo chiesto a Nalini di supportarci per la realizzazione delle maglie coordinate ai caschi della nuova collezione: ed il risultato ottenuto è stato davvero speciale».

La regia è di ACSI Ciclismo

Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI nazionale e coordinatore di ACSI Ciclismo, è stato personalmente l’artefice di questo fruttuoso incontro tra le due eccellenze produttive italiane Limar e Nalini, entrambe storiche partner di team WorldTour.

«Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Borgna – del risultato ottenuto da questa iniziativa. Mettere insieme e far collaborare due realtà così importanti come Limar e Nalini, in un contesto come quello di Cattolica e Gabicce Mare alla Gran Fondo Squali Trek, è motivo di grande soddisfazione ed orgoglio. Certamente un’operazione da ripetere».

Giovanni Caporali con in mano il casco Limar dedicato agli anni ’90
Giovanni Caporali con in mano il casco Limar dedicato agli anni ’90

La nuova collezione “Break-ing the Usual” di Limar ha poi contato sulla partecipazione diretta di alcuni degli “ambassador” del brand che si sono prestati al via, la domenica in griglia, indossando i nuovi caschi in abbinamento alle maglie fornite da Nalini… così come fatto da Vincenzo Nibali al Giro d’Italia, considerando che il team Astana è proprio fornito dalla stessa azienda lombarda.

Limar

Nalini

ACSI

Nalini veste la Gran Fondo Squali Trek

10.05.2022
3 min
Salva

E’ ormai agli sgoccioli il countdown che segnerà lo svolgimento di una delle manifestazioni più apprezzate nel calendario granfondistico italiano. Stiamo parlando della Gran Fondo Squali Trek in programma nel weekend a Cattolica e Gabicce Mare. A curarne tutti gli aspetti organizzativi ci saranno ancora una volta il Velo Club Cattolica e il Cicloteam 2001 Gabicce Mare.

Lo scorso anno la Gran Fondo Squali Trek ha riscosso un notevole successo risultando alla fine la quarta Gran Fondo in Italia per numero di partecipanti.

Cappellino ufficiale della Gran Fondo Squali Trek
Cappellino ufficiale della Gran Fondo Squali Trek

Ecco Nalini!

L’edizione 2022 si annuncia con una bellissima novità rappresentata dal nuovo partner tecnico della manifestazione. Si tratta di Nalini, l’azienda di Castel d’Ario, in provincia di Mantova, che quest’anno tra l’altro veste i professionisti del Team DSM e della Intermarché-Wanty-Gobert.

Per celebrare al meglio questa nuova partnership è stata realizzata una maglia celebrativa bicolore blu e azzurro con ben in evidenza sul petto il logo della Gran Fondo Squali Trek. La maglia può già essere acquistata in pre-ordine inviando una mail a info@granfondosquali.it per poi ritirarla presso la segreteria della manifestazione nei giorni che precedono la Gran Fondo. Il costo è di Euro 59.

Gli iscritti alla Gran Fondo Squali Trek troveranno nel pacco gara un cappellino che richiama disegno e colori della maglia tale da formare un kit perfetto.

Sempre nel pacco gara sarà inserito un coupon che garantirà uno sconto esclusivo del 30% per poter effettuare acquisti sul sito ufficiale Nalini: www.nalini.com.

Gran Fondo Trek Squali 2021, il via è stato appena dato
Gran Fondo Trek Squali 2021, il via è stato appena dato

C’è anche la Shark Arena

Nalini sarà naturalmente presente all’interno del villaggio expo. Si tratta di un’area di 49.000 metri quadrati immersa nel verde antistante l’Acquario di Cattolica, la mitica Shark Arena. Qui sarà possibile toccare con mano le ultime novità firmate Nalini per la prossima estate come ad esempio la nuova maglia New Sun Block, ideale per pedalare nelle giornate estive godendo del massimo confort tipico di ogni capo Nalini.

Ricordiamo che la Gran Fondo Squali Trek sarà la quinta prova del Nalini Road Series, il circuito di Gran Fondo voluto fortemente da Emiliano Borgna, responsabile nazionale Acsi Ciclismo, che ha fatto il suo debutto lo scorso anno grazie al supporto fondamentale di Nalini.

Appuntamento a questo punto al prossimo 13 maggio con l’apertura dell’area expo prevista per le ore 12:00. La partenza della Gran Fondo è invece prevista per le ore 7:30 di domenica 15 maggio. Due i percorsi previsti rispettivamente da 80 e 128 chilometri.

Nalini

Gran Fondo Squali Trek

Acsi

Nalini e Acsi sempre insieme con il Nalini Road Series

05.04.2022
4 min
Salva

Con la Gran Fondo Leopardiana DIPA dello scorso 27 marzo (foto di apertura), è scattata da Recanati la seconda edizione del Nalini Road Series, il circuito di Gran Fondo nato dalla stretta collaborazione fra Acsi Ciclismo e Nalini.

La prima edizione è andata decisamente bene, nonostante a causa del Covid vi siano stati alcuni cambiamenti nel calendario previsto inizialmente, con l’annullamento di alcune prove e l’ingresso di altre al loro posto. Al netto di tutte queste difficoltà la risposta degli appassionati è stata positiva al punto da spingere gli organizzatori a ripresentare il circuito anche nel 2022 rinnovandolo con nuove prove.

Nonostante le grandi difficoltà del 2021, la risposta degli appassionati è stata forte (foto Roberto Flamini)
Nonostante le difficoltà del 2021, la risposta degli appassionati è stata forte (foto Roberto Flamini)

Verso il record

La regia del circuito è stata ancora una volta affidata ad Acsi Ciclismo. Emiliano Borgna, vicepresidente dell’ente, alla vigilia della prova di Recanati ha manifestato la sua soddisfazione per il nuovo circuito con queste parole.

«Stiamo registrando un boom di iscrizioni – ha detto – a questo punto credo che verranno chiuse anticipatamente perché si è ormai prossimi ai 400 abbonati ed è stato abbondantemente superato l’obiettivo che ci eravamo posti all’inizio. Pertanto, al raggiungimento dei 450 abbonamenti, le iscrizioni verranno stoppate. Il vero obiettivo è sempre quello di vivere l’esperienza di partecipare ad eventi top in contesti paesaggistici di pregio. Il tutto accomunato da standard organizzativi di qualità».

Grazie alle Nalini Road Series è possibile scoprire le meraviglie del nostro Paese
Grazie alle Nalini Road Series è possibile scoprire le meraviglie del nostro Paese

Il supporto di Nalini

Elemento portante di tutto il circuito è il marchio Nalini, che fin dalla sua nascita ha creduto nell’importanza di avere accanto un partner organizzativo come Acsi Ciclismo.

Alessandro Mantovani, amministratore delegato di Nalini, ha espresso con queste parole la sua piena soddisfazione per i risultati raggiunti dopo una sola edizione del circuito.

«Nalini, in stretta collaborazione con Acsi – ha detto – riconferma il suo impegno a fianco degli amatori anche per questo 2022. La crescita continua dei numeri è indice che tutto il gruppo sta lavorando con grande serietà ed impegno. In alcune tappe saremo presenti con il nostro stand per incontrare gli amatori ed esporre tutte le nuove soluzioni. E’ tutto progettato in sinergia con le nuove squadre professionistiche vestite da noi, a totale vantaggio delle collezioni, pensate per chi va in bici per passione».

I numeri sono in costante crescita grazie alla grande organizzazione alle spalle di tutti gli eventi
I numeri sono in costante crescita grazie alla grande organizzazione alle spalle di tutti gli eventi

Si pensa agli abbonati

Gli organizzatori del circuito hanno pensato agli abbonati riservando loro un codice sconto del 50% per acquistare sul sito www.nalini.com i capi top di gamma della collezione Nalini Road Series.

Per poter usufruire del coupon di sconto (fino ad esaurimento scorte) basterà inviare una mail all’indirizzo info@nalini.com specificando il proprio nominativo e l’abbonamento al circuito che si è acquistato.

Premiazioni Nalini Road Series 2021 al centro Emiliano Borgna vicepresidente Acsi Ciclismo
Premiazioni Nalini Road Series 2021, a destra Emiliano Borgna vicepresidente Acsi Ciclismo

Dieci prove in calendario

Ecco il calendario delle prove dell’edizione 2022 del Nalini Road Series, che si è aperto il 27 marzo a Recanati e si concluderà il 25 settembre a Filottrano ricordando Michele Scarponi. Dieci prove, con la Nova Eroica di Buonconvento indicata come prova jolly, disputandosi su bici gravel.

27 marzoGran Fondo Leopardiana DIPO
10 aprileGran Fondo Via del Sale Fantini Club
1 maggioGran Fondo Liotto Città di Vicenza
8 maggioGran Fondo San Benedetto del Tronto
15 maggioGran Fondo Squali Trek Cattolica e Gabicce Mare
29 maggioMarcialonga Craft
12 giugnoBerghem #MolaMia
25 giugnoNova Eroica Buonconvento (prova jolly – gravel)
11 settembreLa Gialla Cycling
25 settembreGran Fondo Michele Scarponi

Nalini

ACSI Ciclismo

Nalini Road Series

ACSI Ciclismo e Liotto: nuove collaborazioni e iniziative speciali

02.02.2022
3 min
Salva

Prosegue spedita, anche per la stagione in corso, la collaborazione attiva già da qualche anno tra ACSI Ciclismo e Cicli Liotto. Proprio il 2022 rappresenta per l’azienda vicentina – bandiera del Made in Italy – un numero davvero speciale, considerando che quest’anno festeggerà i “primi” cento anni dalla nascita.

La locandina di presentazione della partnership tra ACSI Ciclismo x Liotti
La locandina che annuncia la partnership tra ACSI Ciclismo x Liotti

Una partnership di successo

La partnership tra Liotto e ACSI Ciclismo continua a “produrre” un’interessante promozione a beneficio di tutti i tesserati allo stesso Ente: 52.933 nel 2021, con 1.883 ASD affiliate per oltre 1.200 eventi programmati e svolti. La promozione Liotto per i tesserati di ACSI Ciclismo è uno sconto del 20 per cento sull’acquisto di una bicicletta completa oppure di un telaio prodotto dallo stesso brand veneto.

Vale la pena ricordare che la Liotto è oggi condotta dai tre figli di Gino, a sua volta figlio del fondatore Luigi Liotto: Pierangelo, Luigina e Doretta. Insieme formano un’affiatata squadra in grado di mettere in campo una solida sinergia di forze giovani e fresche. Nel frattempo trasmettono alla clientela quel valore unico generato dalla tradizione dall’esperienza nel settore.

Il risultato è testimoniato dalla continua crescita di Liotto sul mercato, figlia della passione e della cura che i tre fratelli riversano nel lavoro. Dalla scelta dei materiali costruttivi da impiegare, fino alla cura e all’attenzione nel seguire il cliente. Dalla partecipazione ai più importanti eventi e gran fondo in Italia, alla collaborazione con ACSI Ciclismo: un’attività quest’ultima produttrice davvero di ottimi risultati…

Maglia di campione nazionale Granfondo disegnata da Nalini x ACSI Ciclismo
Maglia di campione nazionale Granfondo disegnata da Nalini x ACSI Ciclismo

Sicurezza per i tesserati

Dal canto suo, ACSI Ciclismo ha quest’anno introdotto un’importante novità assicurativa a beneficio di tutti i propria affiliati. Forte dello stretto legame con l’Associazione Zerosbatti dell’Avvocato Federico Balconi, e proiettata sempre più a promuovere e rilanciare il tema generale della sicurezza in bicicletta. L’ente coordinato da Emiliano Borgna ha introdotto “a costo zero” sulla tessera la tutela legale nella polizza assicurativa che copre l’attività di tutti gli associati.

Zerosbatti è un’associazione nata a Milano nel dicembre del 2017, costituita espressamente con l’obiettivo di compiere una triplice missione: quella di difendere i ciclisti in caso di incidente, quella di garantire la sicurezza stradale, e quella più generale di promuovere la filosofia dello sport.


Grazie all’esperienza di ciclisti e professionisti, Zerosbatti ha così potuto puntare dritto verso questi obiettivi raccogliendo casistiche e sentenze, con avvocati specializzati e impegnati da vent’anni nella difesa delle vittime della strada.

L’idea vincente di Zerosbatti è stata quella di studiare un sistema unico ed esclusivo che potesse garantire, fin dalle prime fasi successive al sinistro, una tutela ed un’assistenza qualificata, a diretto contatto con lo sfortunato ciclista. Zerosbatti assiste immediatamente il danneggiato, che spesso si trova a non sapere a chi rivolgersi e come comportarsi, compromettendo spesso il proprio diritto al risarcimento. E proprio per raggiungere questi obiettivi, avvocati e professionisti qualificati si sono messi al servizio dell’associazione e degli sportivi coinvolti per garantire sia assistenza quanto servizi esclusivi.

ACSI Ciclismo e Zerosbatti hanno iniziato un cammino ed una collaborazione congiunta che immaginiamo possa portare solo buoni frutti all’intero movimento amatoriale.

ACSI

Liotto

Trek e il mondo delle gran fondo: una strategia vincente

22.01.2022
3 min
Salva

In occasione delle premiazioni svoltesi a dicembre a Riccione per celebrare i vincitori delle varie challenge promosse da ACSI, Filippo Magnani, coordinatore della Gran Fondo Squali Trek, ha annunciato con un giustificato orgoglio le date dell’edizione 2022. Quella che è risultata essere nel 2021 la quarta Gran Fondo in Italia per numero di partecipanti sarà in programma nel weekend del 13-14-15 maggio. Si tratterà della settima edizione e a curarne tutti gli aspetti organizzativi ci saranno il Velo Club Cattolica e il Cicloteam 2001 Gabicce Mare.

Trek è stata main sponsor della Gran Fondo Strade Bianche, poi dal 2019 della Gran Fondo Squali
Trek è stata main sponsor della Gran Fondo Strade Bianche, poi dal 2019 della Gran Fondo Squali

Sempre con Trek

Fra le tante conferme previste per l’edizione 2022 la più importante è sicuramente rappresentata dalla presenza di Trek nel ruolo di main sponsor. A raccontare qualcosa in più su questa collaborazione è Rudy Pesenti, Media & Events di Trek Italia.

«La nostra collaborazione con la Gran Fondo Squali Trek – spiega – è iniziata nel 2019 in concomitanza con la conclusione della nostra partnership con le Strade Bianche. La nostra intenzione era di restare comunque legati ad una gran fondo. Da una parte perché consideravamo la cosa importante a livello di immagine per il nostro brand, dall’altra perché ritenevamo importante mantenere il contatto con gli amatori, un target per noi di grande interesse e che può essere considerato il vero cuore del nostro mercato».

Foto della Gran Fondo Trek Squali a Tavullia, città natale di Valentino Rossi
Foto della Gran Fondo Trek Squali a Tavullia, città natale di Valentino Rossi

Una vera festa

Concluso il rapporto con la Strade Bianche, lo staff di Trek Italia ha ricevuto diverse richieste di sponsorizzazione da parte di altre Gran Fondo. La scelta finale è caduta sulla Gran Fondo Squali. A raccontarci il motivo è lo stesso Rudy Pesenti.

«Eravamo alla ricerca – dice – di una manifestazione giovane ed in crescita. La Gran Fondo organizzata da Filippo Magnani rispondeva in pieno alle nostre aspettative. Oggi siamo davvero soddisfatti della scelta fatta e soprattutto del rapporto che si è creato con lo stesso Filippo. Per noi la Gran Fondo Squali Trek è diventata una vera festa dove invitare i nostri ambassador e nostri rivenditori, ma soprattutto dove poter incontrare i nostri clienti finali, i praticanti».

Letizia Paternoster è una delle ambassador di Trek per la Gran Fondo Squali
Letizia Paternoster è una delle ambassador di Trek per la Gran Fondo Squali

Programma confermato

Dopo aver annunciato le date dell’edizione 2022, gli organizzatori della Gran Fondo Squali Trek hanno confermato i due percorsi sui quali saranno chiamati a pedalare i tanti granfondisti attesi a Cattolica e Gabicce Mare a metà del prossimo mese di maggio. Le iscrizioni sono già aperte. Fino al 15 marzo sarà possibile iscriversi pagando 49 euro. Per chi si iscriverà prenotando un soggiorno presso le strutture convenzionate la quota da pagare sarà invece di 39 euro.

Gli eventi legati alla Gran Fondo inizieranno venerdì 13 maggio, con l’apertura del villaggio expo. Si tratta di un’area di 49.000 metri quadrati immersa nel verde antistante l’Acquario di Cattolica, la mitica Shark Arena, dove saranno ospitati gli stand degli espositori tra cui naturalmente Trek Italia. Per gli accompagnatori sarà naturalmente possibile godere di spiagge super attrezzate, di una enogastronomia riconosciuta a livello internazionale e della bellezza dell’entroterra.

Trek

Gran Fondo Squali

Un “pool” di partner affianca l’attività ACSI 2022

04.01.2022
4 min
Salva

Nalini, Liotto, Limar, Enervit, Biotex, DIPA, EEVYE e WinningTrial: sono questi i prestigiosi partner commerciali che per la stagione 2022 sosterranno l’attività di ACSI Ciclismo, l’Ente di promozione coordinato da Emiliano Borgna che nella passata stagione ha fatto segnare il personale record di ciclisti amatori tesserati: +55.000!

L’evento si è svolto nell’hotel Corallo di Riccione
L’evento si è svolto nell’hotel Corallo di Riccione

Premiazioni al Corallo di Riccione

L’ufficializzazione del “pool” di aziende che affiancheranno l’operato e le iniziative di ACSI Ciclismo è avvenuta a Riccione. In occasione del weekend tradizionalmente dedicato alla festa di fine anno dell’Ente stesso: un fine settimana, svoltosi presso l’Hotel Corallo di Riccione. Un evento che ha permesso anche di anticipare quello che sarà il calendario degli eventi Gran Fondo targati ACSI per la stagione 2022. Proprio nella prestigiosa location dell’Hotel Corallo hanno sfilato tutti i vincitori di categoria rispettivamente del Nalini Road Series, del Romagna Challenge, del Marche Marathon, del circuito Pedalatium e del Campionato Nazionale ACSI Gran Fondo e Medio Fondo 2021.

La carica dirompente dello speaker toscano Daniel Guidi, unitamente alla competenza di Ivan Cecchini, hanno dato vita ad una due giorni davvero intensa e molto appassionante. Nel corso del week end è stata celebrata la stagione recentemente conclusa concedendo spazio – o meglio, palco… – a tutti quei ciclisti amatori vincitori nel stagione 2021. Senza ovviamente dimenticare il ricco programma di eventi su due ruote che vanno a costituire il calendario ACSI 2022.

Barbara Visani titolare di Biotex, uno dei partner di ACSI ciclismo
Barbara Visani titolare di Biotex, uno dei partner di ACSI ciclismo

Nalini Road Series: buona la prima!

Il vicepresidente nazionale ACSI, nonché coordinatore ACSI Ciclismo Emiliano Borgna – il vero e proprio “motore” e anima del movimento amatoriale – ha dunque approfittato per anticipare il calendario della prossima stagione del pedale. Un 2022 che certamente non deluderà le aspettative degli appassionati… un’annata che sarà tutta improntata nel segno della sicurezza e della qualità dei servizi.

«Quello che ci siamo messi da poco alle spalle – ha dichiarato Borgna nel corso del proprio intervento introduttivo – è stato un anno complesso. All’inizio della stagione sembrava addirittura che non si potesse più ripartire… La prima edizione del Circuito Nalini Road Series, challenge da noi fortemente sostenuta e supportata, ha rappresentato un’autentica sfida. Lo storico brand mantovano ha iniziato insieme a noi proprio nel 2021 un percorso che, al suo esordio, non è stato certo dei più facili.

«Atteggiamenti ostili e pressioni ben poco sportive da parte di alcuni circuiti hanno poi reso ancora più arduo lo start. Tutto è comunque andato per il meglio, grazie anche alla nostra caparbietà e a quella di tutti gli organizzatori. Il circuito è stato portato a termine e queste bellissime premiazioni suggellano nel migliore dei modi una stagione 2021 comunque di successo. Adesso è il momento di lavorare con grande intensità affinchè il 2022 ci possa riportare quanto più possibile alla normalità. Siamo fiduciosi nella reale ripresa, forti della nostra progettualità, perché lo sport insegna, prima di tutto, a non mollare mai».

L’avvocato Federico Balconi, fondatore dell’associazione Zerosbatti
L’avvocato Federico Balconi, fondatore dell’associazione Zerosbatti

Sicurezza? Priorità assoluta…

Durante la presentazione del calendario ACSI Ciclismo 2022, lo stesso Borgna ha ribadito l’importanza del tema sicurezza di chi va in bicicletta: un vero e proprio “fil rouge” che in futuro testimonierà sempre più l’impegno in questo campo dello stesso Ente di promozione sportiva.

Sicurezza in bici che per ACSI Ciclismo si traduce anche nella preziosa partnership con Zerosbatti. L’Associazione, fondata dall’avvocato Federico Balconi, si batte per assicurare al meglio la tutela legale dei ciclisti in caso di incidente al fine di ottenere il giusto risarcimento: un servizio incluso, senza alcun costo aggiuntivo, nella nuova tessera 2022 ACSI Ciclismo.

Un pensiero accorato è stato poi rivolto al procuratore ed amico Johnny Carera, coinvolto recentemente in un grave incidente stradale. Carera sarebbe stato l’ospite d’onore di queste premiazioni, ma l’appuntamento è solo rimandato in attesa della sua piena guarigione! Ricordiamo che tutte le classifiche del Campionato Nazionale ACSI Gran Fondo e Medio Fondo, oltre alla programmazione del calendario eventi 2022, sono consultabili sul sito ufficiale ACSI Ciclismo.

ACSI Ciclismo

Nalini Road Series

Nalini e ACSI Ciclismo: si riparte fra novità e sicurezza

04.12.2021
3 min
Salva

Si svolgeranno come da tradizione a metà dicembre (nei giorni 18 e 19, e presso l’Hotel Corallo di Riccione) le premiazioni finali dell’edizione 2021 del circuito Gran Fondo Nalini Road Series. Prosegue dunque spedita la collaborazione tra il brand lombardo specializzato nella produzione d’abbigliamento per ciclismo e ACSI, l’ente di promozione che patrocina ufficialmente la challenge e che conta ben oltre 50.000 tesserati.

A testimonianza del buon feeling il Nalini Road Series ha annunciato la 10+1 prove dell’edizione 2022 del circuito. Ci sono molte conferme, qualche cambiamento e due new entry, mentre è agli sgoccioli il conto alla rovescia che vedrà l’apertura delle iscrizioni 2022 alle 20 di lunedì 6 dicembre.

Emiliano Borgna, a sinistra, con Antonino Viti il presidente nazionale ACSI
Emiliano Borgna, a sinistra, con Antonino Viti il presidente nazionale ACSI

Nalini Road Series 2022

Il via ufficiale di questo circuito “tutto ACSI” sarà dato dalla Leopardiana, in programma il 27 marzo a Recanati.

Si sposterà poi il 10 aprile in terra romagnola, a Cervia, con la Gran Fondo Via del Sale Fantini Club. La terza prova in calendario sarà la Basso Dieci Colli di Bologna, di scena il 24 aprile. Nel weekend successivo, la Gran Fondo Liotto celebrerà il Primo maggio a Vicenza. Sarà dunque la volta della Gran Fondo San Benedetto del Tronto e a metà mese la Squali-Trek (quarto evento italiano del 2021 per numeri di partecipazione…) accoglierà il popolo del pedale a Cattolica e Gabicce Mare. Chiude il mese di maggio la Marcialonga, in programma il giorno 29 lungo le splendide strade delle Dolomiti.

Novità a Bergamo

La prima novità in calendario è rappresentata dalla BERGHEM#molamia. Una manifestazione dall’alto valore simbolico, nata dal desiderio di rinascita del territorio di Bergamo durante la primavera scorsa, che impegnerà muscoli e cuore dei ciclisti il 12 giugno. Penultima prova del circuito, e seconda new entry 2022, sarà la Gran Fondo IBF in scena l’11 settembre a Misano Adriatico. Un evento alla prima edizione ed organizzato nel contesto dell’Italian Bike Festival.

La chiusura del prossimo Nalini Road Series si celebrerà in territorio marchigiano. Con la sempre emozionante Granfondo Michele Scarponi-Strade Imbrecciate in programma il 25 settembre a Filottrano.

Vale poi la pena ricordare che il circuito riserverà ai propri iscritti una splendida “prova jolly”: la NOVA Eroica in programma a Buonconvento il 25 giugno. Quest’ultimo appuntamento non “farà classifica”, ma assegnerà un bonus che sarà conteggiato e che potrebbe risultare determinante per la lotta alle vittorie di categoria.

La Gran Fondo Squali, farà parte del Circuito Nalini 2022
La Gran Fondo Squali, farà parte del Circuito Nalini 2022

Mantovani & Borgna

«Sempre in stretta collaborazione con ACSI – ha dichiarato Alessandro Mantovani, amministratore delegato di Nalini – confermiamo il nostro impegno al fianco degli amatori anche per il prossimo 2022. Il nostro obiettivo non sarà unicamente far conoscere le soluzioni Nalini per gli amatori, frutto dell’esperienza diretta maturata con i professionisti. E’ importante soprattutto promuovere e far crescere attraverso i nostri canali il movimento amatoriale e le splendide manifestazioni che hanno aderito al circuito».

«Si chiuderà come sempre con una giornata di festa – ha aggiunto il coordinatore ACSI Emiliano Borgna – nello spirito con il quale, sempre ed in ogni frangente, dovrebbe essere impostata l’attività amatoriale. Non il solito circuito, ma un vero e proprio viaggio, anche emozionale, che ha permesso e permetterà agli atleti di prendere parte a gare in contesti paesaggistici tra i più apprezzati del panorama italiano, partecipando ad eventi di altissimo livello dal punto di vista organizzativo».

Ma c’è di più. Nalini ha voluto fidelizzare i propri abbonati con una doppia premiazione: quella riservata ai vincitori, ma anche quella legata all’iscrizione che permette di entrare in possesso, in base alla tipologia di abbonamento, di un un capo personalizzato da Nalini per il circuito… Con un occhio di riguardo alla sicurezza dei ciclisti e alla visibilità sulle strade.

Nalini